Il Centro studi specialistici Sisyphus, istituto culturale pubblico della Città di Pomezia, indice e organizza un concorso letterario pubblico per opere inedite in lingua italiana. Il concorso si articola nelle seguenti sezioni:
A – Raccolta di poesie o poemetto (per un massimo di 500 versi), da inviare con titolo, pena
l’esclusione;
B – Poesia singola (per un massimo di 100 versi);
C – Poesia in vernacolo (per un massimo di 100 versi), con allegata versione in lingua italiana;
D – Racconto o novella o testo teatrale (per un massimo di 8 cartelle, considerata cartella un foglio di 30 righe per 60 battute cadauna, per un totale massimo di 16.000 battute, spazi inclusi);

Le opere dei primi tre classificati di tutte le sezioni saranno pubblicate in un’edizione collectanea curata dal Centro Studi Sisyphus, per i tipi di una casa editrice di notorietà nazionale. Ai primi tre classificati di ciascuna sezione sarà consegnata una targa e la motivazione critica della giuria della XXXIV edizione del Premio. Al 4° e 5° classificato di ciascuna sezione sarà consegnato un diploma di merito con allegata motivazione critica della giuria della XXXIV edizione del Premio. Agli autori delle opere che avranno conseguito la mediana di voti necessari alla selezione di ciascuna sezione saranno consegnati attestati di merito.

Le opere dovranno essere inviate, secondo le indicazioni prescritte nel regolamento, entro il 01 Luglio 2025.

La partecipazione al concorso è completamente gratuita

Modalità di invio

Ogni autore può partecipare a una sola sezione. Le opere non manoscritte, pena l’esclusione, inedite e mai premiate fino al momento della cerimonia di premiazione, devono pervenire via e-mail, preferibilmente in formato word o pdf, a: premioletterario@comune.pomezia.rm.it. 
Il partecipante deve creare un account fittizio e anonimo, da cui non si evinca il proprio nome e cognome, pena l’esclusione. L’account creato deve contenere alcune parole del titolo dell’opera con cui si partecipa, ad esempio: rabdomante@libero.it.
La e-mail deve contenere due allegati: uno con l’opera, che non deve recare firma, rimanendo priva di qualsivoglia riferimento all’autore, l’altro con una nota, in cui si associa il titolo dell’opera a un contatto telefonico, anch’esso privo di qualsiasi riferimento personale.

Bando da scaricare: Premio letterario internazionale Città di Pomezia. XXXIV edizione

Per qualunque richiesta o chiarimento è possibile scrivere a: premioletterario@comune.pomezia.rm.it o consultare il sito https://www.premioletterariopomezia.com/