Festival d’Estate è un programma ricchissimo di eventi che va da giugno e settembre tra Pomezia e Torvaianica. Il Comune organizza, in collaborazione con comitati, associazioni culturali e sportive, attività commerciali del territorio e le Pro loco, una grande varietà di eventi attrattivi, turistici, culturali, sportivi ed enogastronomici. Le Piazze diventano teatri di spettacoli, proiezioni cinematografiche, dibattiti tematici, comici dal vivo, Notti Bianche, sagre e feste patronali che attraggono turisti e accompagnano i residenti in tutto il periodo estivo.

Tra le principali rassegne che si svolgono troviamo: Pomezia in Musical, Le Eneadi Festival, Pratica Jazz e Sagra del Torvicello.

  • Il Pomezia in Musical, contenitore unico e originale con spettacoli teatrali di grande successo con la partecipazione dei più grandi attori del territorio italiano.
  • Eneadi Festival, organizzato grazie al contributo del CIPI (Club degli Industriali Pontini per l’Innovazione), è una rassegna culturale-artistica che si tiene nei mesi di luglio e agosto nel centro storico di Pomezia dove prendono parte i più grandi giornalisti italiani accompagnati da politici di spicco per temi e dibattiti attuali.
  • Pratica Jazz tre sere d’estate dedicate al genere musicale più amato, sviluppato nello splendido contesto del Museo Lavinium, dove artisti e musicisti jazz incantano con le loro note gli spettatori più appasionati.
  • La Sagra del Torvicello, dedicata al prodotto tipico di Torvajanica. Svolta nel mese di Giugno questa sagra rende omaggio a questo spaghettone alla chitarra dove fanno da protagonista la cucina e le tradizioni locali.

Da non dimenticare che nelle passate dell’estate pometina il Comune ha anche accolto iniziative che si sono rilevate importanti come il Pomezia Light Festival svolto in due edizioni, un percorso urbano di 1.5km dove decine di artisti nazionali e internazionali con la loro  performing art sviluppavano un gioco di luci e ombre, di colori e di impressioni che vengono proiettate sulle facciate degli edifici. Ed anche la diciassettesima edizione del Tour di Cinemadamare, una kermesse itinerante dei giovani film maker. Nella città che ha ospitato molte riprese dei film di Sergio Leone, e dove riposa il maestro dello Spaghetti Western, la rassegna ha gettato una luce nuova sulla cinematografia dei registi in erba e permettere di conoscere le opere dei futuri protagonisti del grande schermo.

Per finire la festa di San Benedetto (11 luglio) patrono di Pomezia e la Processione in mare della Madonna dell’Assunta (15 agosto) sono le principali feste patronali che si svolgono sul territorio comunale  insieme ad altre feste patronali delle Parrocchie, accompagnate da spettacoli e sagre con utilizzo di prodotti locali.